E se fosse la natura a produrre con noi materiali innovativi per l’interior design? E’ la sfida che si è posta Mogu un’azienda di Varese che per realizzare biomateriali utilizza derivati dal micelio fungino, ovvero l’apparato vegetativo dei funghi che è formato da un intreccio di filamenti detti ife. Una produzione a bassissimo impatto ambientale se paragonato ai processi di produzione tradizionali, perché non ha bisogno di temperature o pressioni elevate, ma solo di un ambiente controllato con un ridotto consumo di acqua, energia e suolo e minime emissioni di anidride carbonica.
I pannelli Pluma di Mogu rappresentano una soluzione innovativa e sostenibile per il rivestimento murale, unendo estetica naturale e funzionalità acustiche. Realizzati interamente con materiali biobased e biodegradabili, questi pannelli sottili offrono proprietà fonoassorbenti ideali per migliorare il comfort acustico degli ambienti interni.
I pannelli sono realizzati utilizzando micelio combinato con residui tessili riciclati per garantire eccellenti proprietà tecniche di fono-assorbenza ma anche rese estetiche uniche: sono state realizzate sette texture uniche in numerosi colori pastello per adattarsi armoniosamente a diversi contesti, valorizzando gli spazi interni con un tocco innovativo e naturale.
Grazie al loro design modulare e allo spessore ridotto, i pannelli permettono infinite combinazioni e composizioni, soddisfacendo le esigenze specifiche di ogni spazio.
Proprietà Distintive
- 100% Biodegradabili e Biobased: realizzati interamente con materiali naturali.
- Decorativi e Personalizzabili: ampia gamma di texture e possibilità di personalizzazione.
- Fonoassorbenti e Termoisolanti: migliorano il comfort acustico e termico degli ambienti.
- Esenti da VOC: contribuiscono a mantenere un’aria interna salubre.