Asnaghi Interiors il classico italiano risplende di nuova luce
Asnaghi Interiors si è presentato al Salone del Mobile 2025 di Milano, con una collezione che reinterpreta lo stile classico con eleganza e maestria, mettendo in scena l’inconfondibile qualità dell’artigianato Made in Italy.
Fondata agli inizi del Novecento, la storica azienda brianzola è da sempre ambasciatrice di un’estetica che guarda ai fasti del passato con occhi contemporanei. Oggi, come allora, Asnaghi Interiors crea mobili pensati per soddisfare i gusti più raffinati, unendo materiali pregiati, lavorazioni minuziose e uno stile senza tempo.
Al Salone 2025, lo stand ha accolto i visitatori con la nuova collezione, un inno all’eleganza: intarsi artigianali, finiture in madreperla, tonalità chiare e dettagli preziosi si combinano in ambienti che raccontano lusso discreto e armonia.
All’ingresso dello stand, la living room Aryaman ha introdotto immediatamente lo spirito della collezione. Al centro, un tavolino con top in madreperla riflette la luce con eleganza, accompagnato da dettagli in oro giallo foglia oro e una base in noce con delicata patina bianca. Hanno completato lo spazio due divani tre posti, poltrone coordinate, la TV cabinet modello Achillea, consolle laccata in marmo nera con decori in foglia oro e piano in marmo e una scenografica specchiera in foglia oro.
Hanno dominato le tonalità neutre dell’avorio, calde e avvolgenti, che hanno dato vita a quello che Asnaghi definisce “classico leggero”: forme morbide, proporzioni armoniche, dettagli regali e mai ridondanti.
La zona notte si apriva con la camera Indra, in cui i toni dell’azzurro dialogano con la foglia oro, dando vita a un’atmosfera intima e regale.
Seguiva la living room Radha, che si distingueva per un’eleganza sobria e sofisticata. Le finiture in foglia oro rosso decapato, che donano carattere e profondità. Il tavolino centrale, con intarsi in essenze pregiate e madreperla, faceva da punto focale in un ambiente in cui i tessuti grigio-blu contribuiscono a una narrazione visiva dal gusto contemporaneo.
Nel cuore dello stand, la main dining room ruotava attorno al tavolo Brahma, interpretato con madreperla bianca e intarsi decorativi che esaltano l’altissima artigianalità. La composizione è stata completata da sedie in toni avorio con finiture in foglia oro e vetrine coordinate, impreziosite da intarsi in frassino, noce rigato, tanganika e madreperla.
La seconda camera da letto, Deva, era un piccolo gioiello. Tonalità calde del ciliegio e sfumature rosate definivano un’estetica accogliente e femminile. Il letto dominava la scena, accompagnato da comodini e toeletta con finiture in argento e patina rosa, motivi in ciliegio e madreperla. Una specchiera dorata e un pouf completavano l’angolo beauty, mentre un sofà compatto aggiungeva ulteriore charme all’ambiente.
Chiudeva l’esposizione la seconda zona pranzo, in cui il protagonista è stato Inari, un tavolo rotondo in acero e zebrano con intarsi colorati e dettagli in madreperla. Attorno, sedute coordinate e una spettacolare credenza intarsiata con rovere, acero frisè e madreperla. Oro semilucido e patina bianca impreziosivano i complementi – specchiera, vetrina, poltrone – per un effetto complessivo ricercato e coeso.
Ancora una volta, Asnaghi Interiors ha utilizzato la cornice internazionale del Salone del Mobile per riaffermare la propria visione: proporre un arredamento di alta gamma, capace di coniugare bellezza, tradizione e innovazione, mantenendo intatto il fascino autentico del Made in Italy.