Casa Covre: l’eleganza del design tra funzione e stile
Dalla scrittura alla convivialità, i tavoli e gli scrittoi hanno attraversato i secoli evolvendosi da semplici superfici d’appoggio a elementi essenziali della creatività, del lavoro e della socialità. Casa Covre reinterpreta questa tradizione con una collezione che fonde eccellenza artigianale e design contemporaneo, dando vita a pezzi esclusivi e versatili.
UN’EVOLUZIONE TRA PASSATO E PRESENTE
Cosa rende un oggetto di design davvero intramontabile? La sua funzione, la sua estetica o la capacità di raccontare una storia? Nel caso di tavoli e scrittoi, questi elementi si intrecciano in un perfetto equilibrio tra passato e presente. Da semplice piano d’appoggio a fulcro della creatività e della socialità, il tavolo ha accompagnato l’uomo nel corso dei secoli, adattandosi alle sue esigenze e trasformandosi in base ai diversi contesti storici.
Ma è nato prima il tavolo o lo scrittoio? Se l’istinto potrebbe farci pensare al tavolo, l’etimologia racconta un’altra storia. La parola “tavolo” deriva dal latino tabula, che indicava una tavoletta cerata utilizzata per scrivere. Questo suggerisce che, prima ancora della tavola da pranzo, esisteva un piano di lavoro destinato alla scrittura e alla riflessione. Con il tempo, lo scrittoio ha assunto forme diverse, diventando un elemento chiave sia negli ambienti domestici che in quelli professionali.
Casa Covre rinnova questa eredità con una collezione che combina sapienza artigianale, materiali pregiati e un design elegante e versatile. Ogni scrittoio e tavolo è pensato per rispondere alle esigenze contemporanee, mantenendo un forte legame con la tradizione manifatturiera italiana.
VICTOR: SCULTURA FUNZIONALE E MATERIALI PREGIATI
Victor si distingue per una struttura ispirata alla carena di una barca, con una solida spina dorsale centrale e centine rivestite in cuoio, che donano un perfetto equilibrio tra morbidezza e stabilità. Il piano di lavoro, che combina legno e pelle, esprime una raffinata fusione tra estetica e funzionalità, rendendolo un elemento di design sofisticato e senza tempo.
ERICE: UNO SPAZIO INTIMO PER LA CONCENTRAZIONE
Compatto ed elegante, Erice è pensato per chi desidera un angolo dedicato alla creatività e alla concentrazione. Il suo design raffinato lo rende perfetto per ambienti di piccole dimensioni senza rinunciare allo stile e alla qualità dei materiali.
SIENA: ESSENZIALITÀ E RAFFINATEZZA
Linee pulite e proporzioni armoniose definiscono Siena, uno scrittoio ispirato all’eleganza della città toscana. Pensato per ambienti operativi, unisce essenzialità e ricercatezza, offrendo un tocco di classe a qualsiasi spazio di lavoro.
NAVIGLIO: LEGGEREZZA E ISPIRAZIONE RINASCIMENTALE
Naviglio reinterpreta il fascino degli studioli leonardeschi con la sua struttura a cavalletto e il sottile piano in cuoio, teso come un grande sottomano. Un omaggio al genio rinascimentale che dona un’eleganza senza tempo, perfetta per ambienti sofisticati e accoglienti.
VICTOR STUDIO E PORTOFINO: IL LAVORO SI FA PROTAGONISTA
Per chi cerca soluzioni di ampio respiro, Victor Studio e Portofino offrono un mix perfetto tra design e funzionalità. Caratterizzati da una spaziosa penisola e materiali pregiati, questi scrittoi diventano veri e propri hub lavorativi. Portofino, in particolare, richiama le linee delle imbarcazioni con forme fluide e armoniose che evocano la bellezza del mare.