CTS Salotti: il divano Contour e i tavolini Eclipse
C’è un prima e un poi nella storia del design italiano, come c’è nella consapevolezza dei suoi protagonisti di saper mettere al mondo con l’arredo non soltanto un’idea di casa, ma una vera e propria scenografia di vita. In mezzo, c’è la mostra con cui, nel 1972, il MoMA di New York raccontava al mondo la capacità dei progettisti italiani di generare domestic landscapes. Paesaggi domestici, appunto: scenari, scenografie, sceneggiature. Copioni in grado di attingere ad immaginari lontani tra di loro se non opposti, dal classico al futuristico, mischiando linguaggi, tecniche, estetiche, prospettive sull’abitare e sulla vita.
Quella mostra fece scoprire con forza all’Italia stessa, che si vedeva riflessa negli allestimenti di grandi maestri, la sua attitudine a plasmare e a manipolare lo spazio rendendolo ciò che oggi chiamiamo, con una parola un po’ abusata, un’esperienza.
All’epoca di quella mostra fondamentale, CTS Salotti esisteva già da qualche anno. Carlo Tanzi l’aveva fondata e tirata su, giovanissimo, nel 1965, come nelle più belle storie del made in Italy, iniziando in una piccola bottega brianzola per poi lanciarsi nella sfida di aprire un’azienda tutta sua. E l’azienda cresceva, trovando supporto nella rete locale di maestranze e partner che ricambiavano la fiducia. Il primo Salone del Mobile, nel 1975, fu come tagliare il nastro. Ma in Brianza, si sa, il nastro tagliato oggi coincide con quello per ripartire domani. Così l’azienda continua a crescere fino a diventare il punto di riferimento di rivenditori, architetti e interior design in cerca degli imbottiti di livello e raffinati per la casa, gli alberghi, gli spazi pubblici.
La CTS che Carlo consegna al figlio Gianluca negli anni Novanta è un’azienda solida, in grado di fare design su misura e con grande attenzione a una qualità che non è mai generica, ma ritagliata su obiettivi precisi a partire dall’ergonomia, perseguita grazie all’utilizzo di diverse densità di gommapiuma e di materiali di qualità massima come quelli che compongono la struttura interna di divani e poltrone in abete con incastri a coda di rondine.
Oggi, l’art direction di Ruga Perissinotto conduce l’azienda ancora più avanti, riportandola allo spirito degli anni mitici in cui Carlo infondeva nel corpo industriale di CTS un’anima artigianale e il MoMA magnificava il design italiano. Proprio dalla capacità del made in Italy di creare vere e proprie sceneggiature ha preso l’abbrivio la ricerca degli art director, che in questo catalogo si concretizza in una serie di ipotesi diverse, complementari, aperte e cariche di suggestioni. Dalla proposta riconoscibile come italiana – il living per il relax, la conversazione e il tempo libero – fino a quella più eclettica, passando per lo scenario ancora più sofisticato, in cui l’approccio si fa quasi artistico, queste pagine rappresentano un abaco di idee e soluzioni in grado di fare la differenza per il professionista della casa come per il consumatore finale. Il modo migliore per celebrare sessant’anni di storia e il cinquantesimo Salone del Mobile. Nel segno dell’eccellenza che guarda avanti, un paesaggio domestico dopo l’altro.
Nuovo catalogo: Domestic Landscape
Nuovi prodotti:Divano Contour e tavolini Eclipse
Divano Contour
Il divano Contour è un’espressione di eleganza fluida e dinamismo formale. Caratterizzato da una seduta monoblocco o con cuscino integrato, si distingue per le sue linee morbide e sinuose, che conferiscono un senso di leggerezza e movimento allo spazio. L’elemento più distintivo è lo schienale, che alterna rientranze e prolungamenti, creando un ritmo visivo originale e offrendo soluzioni funzionali inaspettate. Questa particolare conformazione non solo definisce la silhouette del divano, ma permette anche di integrare armoniosamente un tavolino realizzato in metallo piegato. Il tavolino Contour presenta una struttura essenziale con linee morbide e angoli arrotondati, che riprendono e completano le forme del divano. Disponibile in due altezze, una versione bassa, ideale come piano d’appoggio laterale, e una più alta, perfetta come bracciolo libreria, il tavolino Contour si adatta a diverse esigenze di spazio.
I cuscini dello schienale del divano Contour sono dotati di un pratico meccanismo interno reclinabile, progettato per offrire un comfort personalizzato e un relax totale. Grazie a questa funzionalità, l’inclinazione di ogni cuscino può essere regolata con facilità, permettendo di adattare la seduta alle proprie esigenze.
Tavolini Eclipse
I tavolini Eclipse, realizzati interamente in metallo, presentano un basamento monolitico che sostiene un piano rotondo, creando un equilibrio tra solidità e leggerezza visiva. Versatili e funzionali, i tavolini Eclipse possono essere posizionati davanti al divano, anche in parziale sovrapposizione tra loro, o collocati lateralmente per offrire un pratico piano d’appoggio.