Fratelli Boffi
Cent’anni di storia, tradizione e innovazione nel design
Nell’universo del design di lusso, pochi nomi evocano un’eredità tanto ricca quanto quella di Fratelli Boffi. Fondata nel 1928 a Lentate sul Seveso, nel cuore della Brianza, questa azienda è un simbolo dell’artigianalità italiana, unendo la tradizione del mobile classico a un’inesauribile spinta verso l’innovazione.
Con oltre un secolo di esperienza, Fratelli Boffi rappresenta un’armonia perfetta tra passato e futuro: un dialogo continuo tra l’arte dell’ebanisteria e le avanguardie del design contemporaneo. Ogni creazione è il risultato di una sapiente fusione di artigianato e sperimentazione, un processo che ha reso il brand un riferimento per architetti e designer di tutto il mondo.
Le origini di Fratelli Boffi sono radicate nella visione di Luigi Boffi, che negli anni Venti si dedicava all’intaglio del legno ispirandosi alla magnificenza dei mobili in stile Luigi XV e XVI. Quell’impegno per la perfezione fu tramandato ai figli Carlo, Angelo e Giovanni, che nel 1928 fondarono ufficialmente l’azienda. Da allora, il nome Fratelli Boffi è sinonimo di arredi sofisticati, capaci di riflettere il gusto più raffinato. La svolta arriva negli anni ’80, quando il marchio inizia a collaborare con le avanguardie del design internazionale. È in questo periodo che la firma estetica di Fratelli Boffi si evolve, dando vita a pezzi che reinterpretano il classico con un tocco di eclettismo e ironia, caratteristiche che ancora oggi definiscono il loro stile. Ciò che distingue Fratelli Boffi è la sua capacità di raccontare storie attraverso gli arredi; ogni collezione esplora un’estetica senza tempo, dove il classico non è mai rigido ma sempre reinventato. Dalle laccature lucenti ai dettagli scolpiti a mano, ogni pezzo è un omaggio alla tradizione artigianale italiana, arricchito da una visione contemporanea che sfida le convenzioni.
Esemplari come Good Vibrations e D/Vision1, entrati nelle collezioni di prestigiosi musei internazionali, sono la testimonianza tangibile di questa filosofia. Non si tratta solo di mobili, ma di oggetti carichi di significato, che catturano lo spirito del loro tempo pur restando eternamente attuali.
Oltre alle collezioni iconiche, Fratelli Boffi eccelle nel settore contract, offrendo soluzioni personalizzate per progetti di respiro internazionale. Che si tratti di un hotel di lusso, di una residenza privata o di un’installazione su larga scala, l’azienda combina materiali pregiati, tecnologia all’avanguardia e un know-how unico per creare ambienti che rispecchiano pienamente le esigenze del committente. Ogni progetto è un dialogo creativo, dove il cliente viene guidato attraverso un processo che unisce visione e perfezione esecutiva. È questo approccio sartoriale che ha reso Fratelli Boffi un partner insostituibile per designer e architetti di fama mondiale.
A quasi cento anni dalla sua fondazione, Fratelli Boffi continua a reinventarsi, preservando il legame con la tradizione ma guardando sempre avanti. In un’epoca in cui l’autenticità è sempre più rara, il brand si distingue per la sua capacità di creare pezzi che trascendono il tempo e lo spazio, incarnando il perfetto equilibrio tra funzionalità e bellezza. Come afferma il loro manifesto, “L’artigianalità è la chiave per creare pezzi unici e senza tempo.” Ed è proprio questa filosofia che rende ogni creazione di Fratelli Boffi un tributo all’arte, alla cultura e all’innovazione italiana.