La visione Warli al Salone 2025
Con la recente edizione del Salone del Mobile.Milano, Warli ha confermato e rafforzato la propria posizione come interprete sensibile del design contemporaneo, dove ogni dettaglio è pensato in funzione del progetto. La proposta dell’azienda ha catturato l’attenzione per coerenza stilistica, ricchezza materica e un dialogo costante tra estetica e sostenibilità.
Il pubblico ha potuto toccare con mano una visione sempre più orientata alla personalizzazione integrata: tappeti, arredi, illuminazione e complementi hanno raccontato un linguaggio coerente, costruito per dare forma ad ambienti unici e su misura.
Protagonista dello spazio è stata la nuova veste di Dots, il tappeto firmato da Paolo Zani, ora evoluto in un sistema completo di progettazione grazie a un inedito ventaglio di combinazioni cromatiche (10 colori in trama e 10 in ordito). Una trasformazione che dimostra come l’heritage artigianale possa dialogare con le esigenze più attuali dell’hospitality e del residenziale di alto livello.
Accanto, la collezione Equipment – pensata per il mondo contract – ha rappresentato l’impegno di Warli verso un design su misura, costruito in sinergia con architetti e progettisti. Otto le proposte presentate (Arena, Bouclè, Curl, Less, Millet, Sheared, Springfield, Tiles), tutte accomunate da un’estrema versatilità e da una cura artigianale che resta centrale.
L’attenzione alla sostenibilità è emersa in modo evidente anche attraverso le nuove proposte perl’outdoor. A partire da Islas, la serie di tavolini e dalla lampada Barona, entrambi in alluminio 100% riciclato e firmate da Paolo Zani, sono realizzate utilizzando metalli di recupero da biciclette, imbarcazioni
e lattine. Una scelta non solo estetica, ma profondamente etica.
Infine, ha incuriosito e affascinato Twilight, lanterna ricaricabile a LED che unisce tecnologia, poesia e
raffinate lavorazioni artigianali: vetro soffiato inciso a mano, struttura in acciaio inox e una luce calda,
ideale per l’atmosfera serale.
Con questa presenza al Salone, Warli conferma la propria capacità di offrire strumenti concreti per
l’interior design contemporaneo, nel segno di una qualità sartoriale e di un linguaggio visivo
riconoscibile. Il risultato? Un’esperienza immersiva e coerente, che continua anche oltre la fiera, nei
progetti dei professionisti che ogni giorno scelgono Warli per disegnare spazi con anima.