Sella

Sella è una seduta progettata nel 1957 dai celebri designer italiani Achille e Pier Giacomo Castiglioni e, a partire dal 1983, prodotta dall’azienda italiana di arredamento Zanotta. Questo oggetto iconico è considerato uno dei simboli del design italiano e ha contribuito al successo internazionale del Made in Italy. Non a caso, Sella è inclusa nella collezione permanente del Triennale Design Museum, un luogo che celebra l’eccellenza e l’innovazione nel campo del design.

La seduta Sella è un esempio perfetto di design sperimentale e creativo, ispirato alla filosofia del “Ready-made” dadaista. Questo concetto prevede la decontestualizzazione e la rielaborazione di oggetti industriali per creare qualcosa di nuovo e sorprendente. Nello specifico, Sella combina una sella da bicicletta montata su un’asta d’acciaio verniciata rosa e una base in ghisa che garantisce stabilità, trasformando elementi di uso quotidiano in un oggetto di design funzionale e scultoreo.

In origine, Sella era pensata come uno sgabello per telefono, progettato in un’epoca in cui i telefoni erano fissati alle pareti e utilizzati prevalentemente in piedi. Questo oggetto si adattava perfettamente alle abitudini degli anni ’50, fornendo una seduta comoda ma dinamica per chi era impegnato in conversazioni telefoniche. La seduta fu presentata per la prima volta nel 1957 alla mostra “Colori e forme nella casa d’oggi”, tenutasi a Villa Olmo, a Como.

La genialità di Achille e Pier Giacomo Castiglioni sta nella loro capacità di fondere arte e funzionalità, creando un prodotto che non è solo pratico ma anche una dichiarazione di stile. Sella non è solo uno sgabello, ma un oggetto che racconta una storia, un’epoca, e l’innovazione che caratterizza il design italiano.

Competenze

Postato il

9 Dicembre 2024