Vetrerie di Empoli

Una storia lunga tre generazioni, un viaggio d’eccellenza nel vetro toscano tra tradizione, eleganza senza tempo e innovazione. Fondata nel 1936 in Toscana, Vetrerie di Empoli è un nome che da decenni rappresenta l’eccellenza nel mondo del vetro, intrecciando la tradizione artigianale con l’innovazione del design. Ancora oggi, l’azienda è guidata dalla famiglia Parentini, che ha saputo portare avanti una visione ambiziosa: trasformare un mestiere antico in una forma d’arte moderna, senza mai rinunciare alle radici culturali e artigianali della sua terra.

Nel corso degli anni, Vetrerie di Empoli ha evoluto il suo repertorio, partendo dalla produzione del caratteristico vetro verde, simbolo della tradizione empolese, per dar vita a creazioni sempre più sofisticate, in grado di esprimere eleganza, raffinatezza e una forte identità italiana. Il vero punto di svolta arriva nel 1939, con l’apertura del primo negozio monomarca in Via Pietro Verri a Milano, nel Quadrilatero della Moda. L’azienda conquista immediatamente un pubblico internazionale e raffinato, appassionato non solo di qualità artigianale, ma anche di design e innovazione. Successivamente, nuovi spazi vengono inaugurati in Via Borgospesso e Via Montenapoleone, facendo di Vetrerie di Empoli un punto di riferimento per una clientela sempre più esigente. A partire dalla fine degli anni ‘30, Vetrerie di Empoli è diventata simbolo di un’arte che sa combinare la tradizione con l’avanguardia, riscuotendo un successo commerciale che travalica i confini nazionali. La sua capacità di reinterpretare il vetro in modo originale, senza mai snaturarne l’autenticità, ha consentito all’azienda di raggiungere una notorietà globale. Con il passare degli anni, i suoi pezzi unici sono diventati veri e propri oggetti di culto, capaci di suscitare emozione e passione in chi li possiede.

Oggi, a distanza di quasi un secolo dalla sua fondazione, Vetrerie di Empoli è più che mai sinonimo di raffinatezza e versatilità. La sua produzione, pur mantenendo il valore intrinseco della lavorazione artigianale, è stata arricchita da soluzioni innovative e tecnicamente avanzate.

“Gira e Rigira”, ph. Oliviero Toscani

Due brevetti dell’azienda racchiudono una grande expertise in termini di design e tecnologia, uno dei quali è stato selezionato dall’ADI per concorrere al prestigioso Compasso d’Oro 2020, confermando il valore e la visione innovativa della maison.

La forza di Vetrerie di Empoli risiede nella sua capacità di rispondere alle esigenze di una clientela sofisticata e internazionale, che non cerca solo bellezza, ma anche un racconto da vivere attraverso l’oggetto. Ogni creazione è pensata per emozionare e rappresentare la personalità del cliente, creando un legame profondo tra il prodotto e chi lo possiede. I marchi VdE 1938 e Griffe Montenapoleone incarnano questa filosofia, portando avanti la tradizione del vetro in modo innovativo, mantenendo intatto l’artigianato che da sempre contraddistingue l’azienda.

Nel 2025, Vetrerie di Empoli continua a brillare nel panorama internazionale, forte di una solida tradizione e una visione proiettata al futuro. Ogni creazione che lascia le sue mani esperte è testimone di un’arte che, pur rimanendo saldamente ancorata alla tradizione, non smette mai di innovare e di sorprendere.

Foto: Courtesy ph.Vetrerie di Empoli