Vetrerie di Empoli: l'incanto del Vetro, tra arte italiana e fascino cinese
Dal 1938, Vetrerie di Empoli rappresenta un pilastro dell’artigianato italiano, unendo il fascino della tradizione con la spinta verso l’innovazione. In questo lungo viaggio, l’azienda è diventata un simbolo di lusso, design e ricerca, con un occhio attento alle radici culturali e artistiche che contraddistinguono l’Italia e la Cina, due tra le civiltà più antiche del mondo.
UN CONNUBIO DI CIVILTÀ E DESIGN: ITALIA E CINA
Vetrerie di Empoli celebra il legame profondo e affascinante tra Italia e Cina, due civiltà millenarie che hanno influenzato il mondo con la loro arte e design distintivi. Leggendo in parallelo le tradizioni e gli stili delle due culture millenarie, si incontrano analogie affascinanti.
Tutto questo si traduce oggi nell’incontro fra il design italiano, con la sua attenzione alla forma, alla funzionalità e all’eleganza, con la raffinatezza estetica cinese, caratterizzata da dettagli meticolosi e profondi significati simbolici.
Italia e Cina sono le due civiltà più antiche ancora esistenti al mondo, unite da un profondo senso della storia, dell’arte e della creatività. Italia e Cina, con le loro radici millenarie, sono custodi di un’eredità artistica straordinaria che continua a ispirare il mondo. Vetrerie di Empoli celebra questo patrimonio, riconoscendo nelle due culture una sensibilità condivisa per l’arte e l’estetica. Pur esprimendosi con linguaggi diversi, entrambe pongono al centro la ricerca della bellezza, della maestria artigianale e della narrazione attraverso forme e materiali. L’artigianato italiano e quello cinese condividono la ricerca dell’eccellenza e il rispetto per la bellezza, seppur espressi in linguaggi artistici distinti.
Questo parallelismo si traduce nella capacità di comprendere e apprezzare il valore dell’arte senza tempo. La genialità scultorea di Michelangelo dialoga idealmente con la pittura raffinata di Xu Beihong, il cinema visionario di Fellini trova un’eco nella poetica cinematografica di Zhang Yimou e nelle atmosfere sospese delle sue “Lanterne Rosse”.
VdE si è ispirata alla maestria di Michelangelo e alla sua capacità di trasformare la materia in opere eterne. Nello stesso periodo, in Cina, Xu Beihong creava immagini di straordinaria espressività, in un’armonia che trascende i confini geografici e temporali. Allo stesso modo, il cinema d’arte di Federico Fellini ha lasciato un segno profondo nella cultura visiva mondiale, così come Zhang Yimou ha saputo raccontare storie di straordinaria bellezza visiva e simbolica.
IL BRAND: GRIFFE MONTENAPOLEONE
Il marchio Griffe Montenapoleone, firmato Vetrerie di Empoli, è sinonimo di lusso e innovazione. Le collezioni, pensate per soddisfare una clientela sofisticata e internazionale, combinano il meglio dell’artigianato italiano con ispirazioni globali. Ogni pezzo rappresenta un connubio tra design contemporaneo e tradizione, incarnando il vero spirito del lusso italiano.
UN VIAGGIO NEL TEMPO: DA EMPOLI A VIA MONTENAPOLEONE
La storia di Vetrerie di Empoli è una celebrazione di tre generazioni di passione e dedizione. Dal primo atelier aperto nel 1939 fino agli spazi esclusivi di via Montenapoleone a Milano, il mondo di VdE è un luogo dove il cliente è sedotto non solo dai prodotti, ma anche dall’atmosfera e dalle storie che questi raccontano. Come dichiarato dal celebre stilista Alber Elbaz, il lusso è un sogno che unisce immaginazione, storia e patrimonio.
RICERCA E INNOVAZIONE: PREMI E RICONOSCIMENTI
L’impegno di Vetrerie di Empoli nella ricerca e nello sviluppo è stato premiato a livello internazionale. Tra i suoi traguardi più prestigiosi, il riconoscimento dell’Associazione ADI per il calice da vino “Gira e Rigira”, finalista al celebre «Compasso d’Oro» nel 2020. Questo prodotto incarna l’essenza dell’azienda: l’equilibrio perfetto tra funzionalità, estetica e innovazione.
L’ARTE E IL DESIGN COME FONTI DI ISPIRAZIONE
Vetrerie di Empoli trova ispirazione in un ricco patrimonio artistico e culturale di sua proprietà. Dai dipinti di Jan Boeckhorst e Francesco Valaperta esposti nella sede dell’azienda, agli affreschi del Rinascimento italiano, ogni elemento contribuisce a definire lo stile unico dei suoi prodotti. Le collaborazioni con brand iconici come Cappellini, Poltrona Frau e Cattelan Italia testimoniano l’attenzione dell’azienda per il design d’eccellenza.
ELEGANZA E RAFFINATEZZA PER OGNI OCCASIONE
Dagli spazi raffinati del Principe di Savoia a Milano al fascino senza tempo del Georges V a Parigi, i prodotti firmati Vetrerie di Empoli adornano i luoghi più esclusivi del mondo. Questi ambienti, insieme alle collezioni create per il brand Griffe Montenapoleone, incarnano un’idea di lusso che va oltre il semplice oggetto, trasformandosi in un’esperienza sensoriale e culturale.
UN IMPEGNO VERSO IL FUTURO
Oltre a celebrare il passato, Vetrerie di Empoli guarda al futuro con una visione chiara: continuare a innovare senza mai dimenticare le proprie radici. Investendo nell’arte, nella ricerca e nella sostenibilità, l’azienda si pone come un faro di eccellenza nel panorama internazionale.In ogni creazione, Vetrerie di Empoli racconta una storia. Una storia di artigianalità, passione e design che continua a ispirare e affascinare generazioni. Con la sua capacità unica di combinare tradizione e modernità, questa azienda è e rimarrà un simbolo indiscusso del lusso della cultura artigianale e design italiana.